La Luce e lo Sguardo -

Esperienze fotografiche di Roberto Mariotti

Foto di Roberto Mariotti

La Luce e lo Sguardo

Informativa sui cookie

Informativa Privacy

Il Castello

Edificato nel 1385, i lavori furono avviati nel giorno di San Michele, santo a cui il castello è dedicato, e la sua collocazione era all'estremo nord della Ferrara medioevale che all'epoca si stendeva da est a ovest lungo le rive dell'allora corso del fiume Po (oggi Po di Volano). Fu collocato a poche decine di metri dalla erigenda cattedrale di San Giorgio a cui è collegata da Corso Martiri della Libertà che oggi è il salotto della città. Il Castello è collegato al Palazzo Comunale che fu sede della Signoria degli Estensi.

Di seguito alcune viste del Castello anche in giornate nebbiose frequenti a Ferrara. 

58edfef6-948e-4b79-b86f-a4ab1011cdef
ddd44f66-fd37-4737-b9db-d37cb6fa76c6

Vista da Corso Martiri della Libertà (a sinistra il padimetro con i livelli delle alluvioni del Po)

Vista da Corso Martiri della Libertà (a sinistra il padimetro con i livelli delle alluvioni del Po)

444a48e8-8c2e-4328-9d69-aae1e32439bd
b0618158-673b-46d0-adde-83976c34fa1b
709b84e9-1b47-404c-98e1-f192398dab24
fd41ea49-c3d7-4a71-8556-6d20d994f82a
289d399e-6c09-4f76-8c20-842060aa2419

La Luce e lo Sguardo -

Esperienze fotografiche di Roberto Mariotti

Foto di Roberto Mariotti

Informativa sui cookie

Informativa Privacy