La Luce e lo Sguardo -

Esperienze fotografiche di Roberto Mariotti

Foto di Roberto Mariotti

La Luce e lo Sguardo

Informativa sui cookie

Informativa Privacy

Il monastero di Sant'Antonio in Polesine

Fondato dai Padri Agostiniani intorno all'anno Mille, il monastero fu acquisito nel 1297 dal marchese Azzo VII d’Este per le monache benedettine al seguito di sua figlia, la Beata Beatrice, che morì prima di vedere completati i lavori di ristrutturazione.
Nel 1473 la chiesa del complesso fu divisa in due spazi, uno dei quali fu riservato alle religiose. Il tempio aperto al pubblico, rinnovato in epoca barocca, è ornato dagli affreschi seicenteschi di Francesco Ferrari, raffiguranti la Madonna col Bambino in gloria e i Santi Antonio e Benedetto, oltre a sei Santi Benedettini.
La parte destinata alle monache comprende il coro e tre cappelle affrescate con le Storie dell’infanzia di Gesù, della vita della Vergine e della Passione, di scuola giottesca.

Per me questo è uno dei posti più belli di Ferrara !!! Il commento all'ultima foto, in fondo alla pagina, spiega tanto del motivo di questa mia affermazione.

53ba7588-3c36-43f3-8dc2-36983ed0af3e

Foto del 2018

Foto del 2018

e9298ae5-0767-4414-af0b-e00747df438b

Foto del 1993 - Si vede ancora la punta del campanile danneggiata dal terremoto del 2012.

Foto del 1993 - Si vede ancora la punta del campanile danneggiata dal terremoto del 2012.

La chiesa pubblica

2c062389-b53f-468c-9967-ed114df238fe
5f8a664a-2965-42f6-a6c1-7c1e69530e03
0829a225-20ab-4a75-8e98-5a00d6a46b51

Foto del 2018

La chiesa delle monache e gli affreschi giotteschi

d69a96c4-9699-43fa-b0b5-6e9e6d982d17
24be4ca6-d39d-4b2f-baf1-4a86c5437a2a
dc80a12d-1995-45f6-b5d3-0faddfcd3750
ca75a196-8cde-4855-974d-dc762770ff3b
0a726480-1890-4b18-894e-eec37cbf89e0
8f107513-1244-4f74-9cec-3e21c8367a52
4a4b1c6d-0bb5-42af-bb9f-9f1f71235e8d
3684da25-3723-499a-9b9c-97179a4972bf
b515b3c6-ca1e-4d60-a766-ac4f64aa1c7d
0339dbef-b38e-46bf-aeb9-7670f711e15b
5c831ae2-e95a-45f1-8adc-f4d41037cc57
a134f46c-fe25-405e-8115-2d9fffd286e6
c41e44cb-4455-4eb6-89e5-0181d4262c70
b32d9c48-f23c-485b-beac-e2c21046c772
a9c82967-3feb-4f24-b24c-72e18e862d2c

Salvati dal nulla

Questo affresco dice tanto di ciò di cui ho veramente bisogno per vivere: Qualcuno che mi salvi! Ovvero qualcuno che mi voglia veramente bene per come sono e mi tiri fuori dal nulla che altrimenti, impietoso, invaderebbe le giornate. Senza una Presenza così, tutto è destinato a consumarsi nel nulla del tempo. 
Che questo sia da sempre il bisogno di tutta l'umanità lo testimonia il fatto che 700 anni fa come oggi il gesto di Cristo che abbatte la porta del limbo, afferra Adamo per le mani e lo porta verso la salvezza assieme a tutti gli uomini, dona a chi lo osserva come una boccata-d'aria-fresca: finalmente un gesto veramente umano!!!

0492b940-34d7-4e44-ad63-7e490a359482

Questo è l'affresco che mi piace di più: Gesù abbatte la porta del limbo e salva le anime!

Questo è l'affresco che mi piace di più: Gesù abbatte la porta del limbo e salva le anime!

La Luce e lo Sguardo -

Esperienze fotografiche di Roberto Mariotti

Foto di Roberto Mariotti

Informativa sui cookie

Informativa Privacy