La Luce e lo Sguardo -

Esperienze fotografiche di Roberto Mariotti

Foto di Roberto Mariotti

La Luce e lo Sguardo

Informativa sui cookie

Informativa Privacy

La Cattedrale di San Giorgio

Edificata a partire dal 1135, la Cattedrale di Ferrara subì numerosi ampliamenti e modifiche nei secoli XIII, XV, e XVIII. Per chi fosse interessato a maggiori dettagli storico-architettonici, suggerisco di visitare questa pagina web (www.medioevo.org).

Al momento della sua edificazione, la Cattedrale si collocava all'estremità nord dell'allora Ferrara medioevale. Nella stessa area fu poi edificato anche il Castello con il quale costituisce il cuore dell'attuale centro storico della città, punto di giunzione fra la parte medioevale della città e quella che verrà denominata la "addizione erculea", quel pezzo di città progettato da Biagio Rossetti ed edificato a partire dal XV secolo per volere di Ercole I d'Este. 

68b21350-3930-49be-bb4a-cbb114c2e32b
89dec71b-e2b1-4933-b638-24f12fd8ba49

Il Duomo, di fronte il Palazzo Comunale e sullo sfondo il Castello.

Il Duomo, di fronte il Palazzo Comunale e sullo sfondo il Castello.

2c8e4d64-0dfd-40c8-9c30-dfa402bd4055
3b4c160f-6536-4c97-bda6-01ab191c215c
d4d9a87f-a902-4eb5-9bb2-6058b4d1ff02

Il Duomo dal Volto del Cavallo

Il Duomo dal Volto del Cavallo

556ef1f6-dcf6-4774-bee7-dfca2834ac10

L'interno frutto dei rimaneggiamenti del XVIII secolo

L'interno frutto dei rimaneggiamenti del XVIII secolo

f50a634a-944e-446b-84e3-d07938a87d8a

Il palazzo comunale proprio di fronte al Duomo

Il palazzo comunale proprio di fronte al Duomo

c0a5dc66-25ae-4a11-a37f-ae8be2e214cb

Giornata di nebbia. Lato sud con la Loggia dei Mercanti e Piazza Trento e Trieste

Giornata di nebbia. Lato sud con la Loggia dei Mercanti e Piazza Trento e Trieste

08e20517-e799-4bc6-9c66-1c2e8284d421

La nebbia è di casa (o forse... era)

La nebbia è di casa (o forse... era)

Sotto i due telamoni che reggono le colonne del protiro della Cattedrale.

9eded3c7-61e3-4d33-b503-b7e61e5cf627
d4fb0000-3694-4cfb-aff6-31c97ed6073e
f8f4c6bf-9a3f-4a85-a13d-8e85e32add9e

Piazza Trento e Trieste - mercato delle pulci.

Piazza Trento e Trieste - mercato delle pulci.

Sotto alcune viste notturne in periodo natalizio.

60361eea-7420-4ddd-bd4a-e0d01e600c3c
3cd7b308-e672-48e0-bc9f-5a164469603f

Chiesetta e Chiostro di San Romano

Sul lato sud dell'adiacente Piazza Trento e Trieste si trova la chiesetta di San Romano con il chiostro originariamente sede monacale benedettina, oggi non più adibita al culto e sede del Museo della Cattedrale. Questa struttura di fatto si colloca in quella che è la zona medioevale di Ferrara proprio all'inizio di via San Romano.

966dcb2c-dacf-4cfb-a7cf-21f25085cfb9
6eee24d0-ed11-4dad-a0ab-d2db7021f3c0

La Luce e lo Sguardo -

Esperienze fotografiche di Roberto Mariotti

Foto di Roberto Mariotti

Informativa sui cookie

Informativa Privacy